Se murio un GROSSSO.
Creo personalmente que es el único que pudo alcanzar esta música a la gente normal como nosotros, le debemos conocer Rigoletto, La Boheme y otras cosas que si no las hubiese cantado con artistas mas contemporaneos o Tops, seguramente nos las hubiésemos perdido.Tras la muerte del gran Caruso en 1921, fue considerado el "más grande tenor del mundo".
Dotado de una voz excepcional, el italiano logró imponerse en los escenarios más importante del mundo, desde la Scala de Milán al Metropolitan de Nueva York. La hija del regimiento de Donizetti, Rigoletto de Verdi, La sonámbula de Bellini, Guillermo Tell de Rossini, formaron parte de su repertorio que llevó en gira durante más de 30 años.
En julio de 1998, durante un concierto gigante transmitido desde la torre Eiffel de París, conformó junto con José Carreras y Plácido Domingo el aclamado conjunto de "Los Tres Tenores".
Dicen los tanos;
MILANO - Figlio di un fornaio dell'esercito, appassionato di canto, Luciano, studia con il tenore Arrigo Pola e il Maestro Ettore Campogalliani. Debutta il 29 aprile 1961, nel ruolo di Rodolfo in La Boheme, all'Opera di Reggio Emilia. Negli Stati Uniti trionfa nel febbraio 1965, a Miami, con Joan Sutherland, nella Lucia di Lammermoor.
I MEGA CONCERTI - Negli anni '90, Pavarotti cura molto i concerti all'aperto, che si rivelano grandi successi. Ad Hyde Park a Londra attira oltre 150.000 persone. Nel giugno 1993, in più di 500.000 si accalcano al Central Park di New York, mentre in milioni lo seguivano in tv. A settembre dello stesso anno, all'ombra della Torre Eiffel, canta per circa 300.000 persone. Tra i più famosi, i concerti dei «Tre Tenori» con Placido Domingo e José Carreras. Ma è intensa anche l'attività di organizzatore del «Pavarotti and friends», evento col quale riunisce nella sua città natale, a scopo di beneficenza, le star del pop internazionale.
Per tutto cuesto, ciao amico.
Ci vediamo pronto. E grazie, tante grazie.
Il Postino








0 Comments:
Post a Comment